Associazione Italiana Consulenti Igiene Alimentare
Siamo un gruppo di professionisti del settore che hanno sentito l’esigenza di costruire, con le proprie forze ovvero senza finanziamenti, un’associazione che sia di riferimento per tutti gli operatori del settore HACCP.
Ci confrontiamo, quotidianamente, con professionalità improvvisate e clienti giustamente esigenti, che sono parte di un’economia in continua evoluzione e che necessitano di professionisti in grado di risolvere loro ogni dubbio e incertezza.
L’Associazione vuole essere anche una rete di collegamento del settore, mettendo in contatto tra loro, gratuitamente, gli iscritti che lo richiedono.
Le nostre esigenze di professionisti, quelle dei nostri Clienti, quelle degli Organi di Controllo Istituzionali possono incontrarsi per diffondere una vera cultura dell’igiene alimentare, tale da contribuire, consistentemente, a quel processo che vede come fine ultimo la qualità di quello che consumiamo.
I prossimi corsi

18 maggio 2023_Le contaminazioni e il rischio allergeni: un alimento viene definito salubre se è idoneo al consumo umano
Obiettivo Gli alimenti contaminati possono comportare un serio rischio sulla salute dell’uomo. Sono previste delle regole e degli obblighi di legge, con lo scopo di

22 giugno 2023_Sistema HACCP Professionalità e Competenza: come evitare gli errori e come rimediare
Obiettivo L’autocontrollo ha a che fare con l’obbligo da parte degli Operatori del Settore Alimentare, a qualunque livello all’interno della filiera, di controllare le proprie

5 maggio 2023_ Storia della normativa HACCP: norme, definizioni, strumenti, vigilanza e controlli
Obiettivo Il sistema di controllo HACCP, relativamente alla produzione degli alimenti, che, già con Lgs 155/1997, che lo rendeva obbligatorio per tutta la filiera alimentare,

30 maggio 2023 – PROCEDURE E MODALITÀ DI CAMPIONAMENTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI, SUPERFICI E DELLE ACQUE IN RELAZIONE ALLO SCOPO DELL’ANALISI
Obiettivo Il campionamento dei prodotti alimentari e dello acque ha come obiettivo quello di verificarne laconformità alla normativa vigente in tutte le fasi della produzione,

18 novembre 2022_SICUREZZA DEI PRODOTTI: I PERICOLI SANITARI LEGATI AGLI ALIMENTI
Obiettivo Lo scopo è acquisire una metodologia obiettiva di valutazione e fornire strumenti di lavoro efficaci, sviluppando le conoscenze necessarie e fondamentali per espletare l’attività

11 novembre 2022_METODOLOGIA DEL MESTIERE: L’ETICHETTATURA
Obiettivo Il corso si propone di esaminare i recenti aggiornamenti in tema di etichettatura alimentare, ovvero sia le disposizione del Regolamento Comunitario 1169/11, che le